Prepararsi fisicamente per un viaggio a Machu Picchu è fondamentale, specialmente per gli anziani. Machu Picchu è situato a un'altitudine di circa 2.430 metri, il che può presentare sfide per chi non è abituato a camminare in montagna. È consigliabile iniziare un programma di esercizi almeno 2-3 mesi prima della partenza. Camminate regolari possono migliorare la resistenza e la capacità polmonare. Si raccomanda di camminare su terreni variabili, simili a quelli che si troveranno in Perù.
Inoltre, è utile includere esercizi di forza per le gambe e il core, come squat e affondi, per migliorare la stabilità durante le escursioni. Aerobica leggera come il nuoto o il ciclismo può anche essere benefica. Assicurarsi di idratarsi adeguatamente e di seguire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura.
È fondamentale consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento, specialmente per coloro che hanno preoccupazioni di salute preesistenti. Durante il soggiorno, non dimenticare di concederti delle pause durante le escursioni. Il tempo di acclimatazione è cruciale; considera di arrivare a Cusco qualche giorno prima di visitare Machu Picchu per adattarti all'altitudine.
Porta con te scarpe da trekking adeguate e comode, nonché bastoni da trekking, che possono fornire un supporto aggiuntivo. Ricorda che la cultura locale è ricca e variegata; approfitta di ogni occasione per interagire con gli abitanti del posto e scoprire le loro tradizioni. Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile, immergendoti nella storia e nella bellezza di Machu Picchu!