La fortezza di Kuelap, situata nella regione di Amazonas, è una delle meraviglie archeologiche meno conosciute del Perù. Il periodo migliore per fare trekking verso Kuelap è durante la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Durante questi mesi, le piogge sono rare, il che rende i sentieri più praticabili e le viste panoramiche semplicemente spettacolari.
Il trekking offre non solo l'opportunità di esplorare la vasta architettura della fortezza, ma anche di immergersi nella cultura locale e nella biodiversità della regione. Non dimenticare di portare con te un buon paio di scarpe da trekking, poiché i sentieri possono essere scoscesi e impegnativi.
Inoltre, è consigliabile iniziare l'escursione al mattino presto per evitare il caldo e godere di un clima più fresco. La fortezza di Kuelap è meno affollata rispetto a Machu Picchu, il che permette di vivere un'esperienza più intima e autentica.
È anche essenziale portare con sé acqua e snack, poiché le strutture turistiche nelle immediate vicinanze sono limitate.
La fauna selvatica, tra cui uccelli rari e piante endemiche, è un’altra attrazione di questo trekking. Non dimenticare di rispettare l'ambiente e seguire i sentieri segnati per preservare la bellezza naturale della zona.
Per raggiungere Kuelap, puoi optare per un tour guidato o pianificare un viaggio autonomo.
In entrambi i casi, informati bene sulle condizioni meteorologiche e preparati per eventuali variazioni.Ci sono anche diverse agenzie locali che offrono percorsi guidati, fornendo informazioni storiche e culturali sulla fortezza e il popolo Chachapoya.