Il trekking verso la fortezza di Kuelap è un'esperienza affascinante che offre panorami mozzafiato e un'immersione nella cultura precolombiana. Situata nella regione di Amazonas, la fortezza è un antico sito archeologico che risale al 6° secolo d.C. e rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura Chachapoya.
Il percorso per raggiungere Kuelap richiede generalmente tra le 2 e le 3 ore di cammino, a seconda del punto di partenza e delle condizioni fisiche del trekkista. Si può partire da Maria, un piccolo villaggio che funge da base per gli escursionisti. Il sentiero è ben segnato, ma è consigliabile avere una guida esperta per navigare al meglio e apprendere la storia locale.
Durante il trekking, avrete l'opportunità di ammirare la ricca biodiversità della regione, con piante uniche e fauna selvatica. Non dimenticate di portare con voi acqua, snack e crema solare, poiché il sole può essere forte, soprattutto durante il giorno.
Una volta arrivati a Kuelap, sarete accolti da imponenti mura di pietra e da una vista spettacolare sulla valle circostante. La fortezza è meno affollata rispetto a Machu Picchu, il che permette un'esperienza più intima e personale. Dedicate del tempo a esplorare le diverse strutture all'interno del sito e a scattare fotografie indimenticabili.
È importante visitare Kuelap durante la stagione secca, che va da maggio a ottobre, per evitare le piogge intense. Prima di partire, informatevi sulle condizioni meteorologiche e preparatevi di conseguenza. Inoltre, considerate di pernottare in un lodge locale per vivere un'esperienza autentica e sostenere l'economia della comunità.
In conclusione, il trekking a Kuelap è un'avventura che combina natura, storia e cultura. Se siete appassionati di escursionismo e desiderate scoprire un angolo meno conosciuto del Perù, questo è il posto giusto per voi.