Quando si visita il Perù, e in particolare Machu Picchu, è fondamentale considerare l'adattamento all'altitudine. La città di Cusco e le zone circostanti si trovano a più di 3.400 metri sul livello del mare, il che può portare a sintomi di mal di montagna. Fortunatamente, la cucina peruviana offre diversi cibi tradizionali che possono aiutare a combattere gli effetti dell'alta quota.
Uno dei piatti più famosi è il cuscús, un piatto a base di quinoa, un superfood ricco di proteine e minerali, che è facilmente digeribile e aiuta a mantenere l'energia. La quinoa è un alimento base della dieta andina e può essere gustata in insalate o zuppe.
Un altro piatto da provare è il aji de gallina, un curry di pollo cremoso che fornisce una buona dose di nutrienti e calorie, ideale per affrontare le escursioni. Inoltre, il ceviche, preparato con pesce fresco e lime, è ricco di vitamina C, essenziale per ridurre i sintomi di mal di montagna.
Non dimenticate di assaporare la pachamanca, una specialità andina cotta sotto terra che include carne e verdure. Questo piatto è molto nutriente e carico di sapori locali. Anche il mate di coca è un must: questa bevanda tradizionale, preparata con foglie di coca, è nota per le sue proprietà benefiche contro il mal di montagna.
È importante rimanere idratati, quindi consumare molta acqua e tè di erbe può aiutare. In generale, cercate di mangiare cibi leggeri e facilmente digeribili nei primi giorni per acclimatarvi. Infine, provate a gustare i pancakes di banane, una colazione energetica che può dare una spinta al vostro umore e alla vostra energia.
Ricordate che la cucina peruviana è non solo deliziosa, ma anche un modo per immergersi nella cultura locale. Sperimentare i piatti tradizionali contribuirà a rendere la vostra esperienza di viaggio ancora più memorabile.