La cucina peruviana è un vero e proprio viaggio sensoriale, ricca di sapori e tradizioni. Ingredienti freschi e locali sono alla base dei piatti tipici, e ogni regione del paese offre specialità uniche. Iniziamo con la quinoa, un superfood andino che viene utilizzato in molte ricette, sia come contorno che come piatto principale. Un altro ingrediente fondamentale è la patata, con oltre 3.000 varietà coltivate in Peru, che aggiunge varietà e colore ai pasti.
Il pesce fresco è un must, specialmente per il famoso ceviche, dove il pesce viene marinato in succo di lime e servito con cipolla rossa e peperoncino. Non dimenticare di provare il pollo alla brasa, un pollo arrosto marinatato con spezie, un piatto amato da molti peruviani. Le salse come la salsa huancaína, a base di formaggio fresco, peperoni gialli e latte, sono perfette per accompagnare diversi piatti.
La pampa e la carne di alpaca sono altre delizie che meritano di essere assaporate. Questo tipo di carne è magra e ricca di proteine, rendendola una scelta salutare. Non dimenticare di assaporare un buon pisco sour, il cocktail nazionale a base di pisco, lime, zucchero e albume d'uovo.
Per chi si trova a Machu Picchu e Cusco, è importante visitare i mercati locali, come il Mercado de San Pedro, dove potrai trovare ingredienti freschi e piatti tipici. La cucina peruviana è un riflesso della sua biodiversità, e ogni morso racconta una storia. Assicurati di provare anche i dolci tipici, come il mazamorra morada e il turrón de Doña Pepa. Immergersi nella cucina locale è un modo fantastico per capire la cultura peruviana e creare ricordi indimenticabili durante il tuo viaggio.