Le condizioni meteorologiche a Machu Picchu sono influenzate dalla sua posizione nella Cordigliera delle Ande, a un'altitudine di circa 2.430 metri. Durante il giorno, le temperature possono variare notevolmente, quindi è importante essere preparati. In generale, la stagione secca va da maggio a ottobre, quando il clima è più favorevole per le escursioni. In questi mesi, le temperature diurne oscillano tra i 20°C e i 25°C, mentre le notti possono essere fresche, con temperature che scendono anche a 10°C.
Durante la stagione delle piogge, da novembre ad aprile, Machu Picchu può essere soggetto a rovesci frequenti. Le temperature rimangono calde durante il giorno, intorno ai 22°C, ma le piogge possono rendere i sentieri scivolosi. Si consiglia di indossare scarpe impermeabili e portare un poncho o un impermeabile.
La visibilità può variare notevolmente, e le nuvole possono coprire le rovine, rendendo a volte difficile ammirare il panorama. Visitare al mattino presto o nel tardo pomeriggio può offrire le migliori opportunità fotografiche e una temperatura più fresca.
È anche utile sapere che il sole a Machu Picchu può essere molto forte, anche nei mesi più freschi. Assicurati di portare con te una crema solare e un cappello per proteggerti dai raggi UV. Non dimenticare di bere molta acqua per rimanere idratato durante le escursioni.
Inoltre, i mesi di giugno e luglio sono i più affollati, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Se desideri evitare la folla e goderti un clima piacevole, considera di visitare a maggio o settembre. Ricorda di controllare le previsioni meteo prima di partire per essere pronto a qualsiasi cambiamento e per sfruttare al meglio la tua visita a questo sito straordinario.