Quando si viaggia in Perù, è fondamentale essere preparati e conoscere i numeri di emergenza. Il numero per le emergenze sanitarie è il 911, che permette di contattare la polizia, i vigili del fuoco e i servizi di ambulanza. In caso di necessità mediche, è importante avere a disposizione il numero di un ospedale locale, specialmente se si visitano zone remote come Machu Picchu. Per i turisti, è sempre utile avere il numero di un taxi affidabile, come ad esempio il servizio di taxi ufficiale che si può trovare nelle principali città. Inoltre, è consigliabile annotare i contatti dell'ambasciata o del consolato del proprio paese in Perù.
Quando si visita Machu Picchu, è utile sapere che la sicurezza è una priorità. Oltre al numero di emergenza, è bene avere un piano in caso di maltempo o imprevisti, come l'impossibilità di tornare a Cusco. Informarsi sulle condizioni meteo prima di partire è sempre una buona idea. Se si perde qualcosa, il numero per contattare il servizio di lost and found è importante da tenere a mente. Per chi ha bisogno di assistenza legale, è consigliabile avere il numero di un avvocato locale. Ricordate di tenere a portata di mano una lista di contatti utili e di averla tradotta in spagnolo nel caso di emergenze linguistiche.
Infine, imparare qualche frase in spagnolo può rivelarsi molto utile per comunicare in caso di emergenza. Le persone in Perù sono generalmente disponibili ad aiutare, quindi non esitate a chiedere assistenza. Prepararsi in anticipo e conoscere i numeri di emergenza può fare la differenza per un viaggio sicuro e piacevole nel cuore delle Ande.