Il Canyon di Cotahuasi è uno dei luoghi meno conosciuti e più spettacolari del Perù, offrendo un'esperienza di trekking unica. Questo canyon, profondo circa 3.354 metri, si trova nella regione di Arequipa e rappresenta una vera sfida per gli amanti dell'escursionismo. Durante un trekking nel canyon, gli escursionisti possono aspettarsi un intervallo di altitudine che varia da 2.500 a 3.600 metri sul livello del mare.
La parte più bassa del canyon è caratterizzata da una vegetazione lussureggiante e da un clima più temperato, mentre salendo si può avvertire un cambiamento significativo nella temperatura e nel paesaggio. È fondamentale prepararsi adeguatamente per affrontare queste variazioni, portando con sé abbigliamento adatto e attrezzature per il trekking.
Il trekking nel Canyon di Cotahuasi offre non solo sfide fisiche, ma anche opportunità per immergersi nella cultura locale. Lungo il cammino, si possono incontrare piccole comunità che vivono in armonia con la natura e praticano tradizioni ancestrali. Questo è un ottimo modo per interagire con i locali e conoscere le loro usanze e stili di vita.
È consigliabile intraprendere il trekking con una guida esperta, che non solo conosce i sentieri, ma può anche fornire informazioni preziose sulla flora e fauna locali. Inoltre, è importante rimanere idratati e acclimatarsi all’altitudine per evitare il mal di montagna.
Il periodo migliore per visitare il canyon è durante la stagione secca, che va da maggio a settembre. In questo periodo, le condizioni climatiche sono più favorevoli per l'escursionismo. Non dimenticate di portare con voi una macchina fotografica, poiché i panorami che si possono ammirare lungo il percorso sono semplicemente mozzafiato.
Infine, dopo il trekking, prendetevi del tempo per esplorare i villaggi circostanti e assaporare la cucina locale, come il famoso rocoto relleno e il chuño. Queste esperienze culinarie aggiungeranno un ulteriore tocco al vostro viaggio nel Perù profondo.