Le chiese barocche di Lima sono tra le meraviglie architettoniche più affascinanti del Perù, riflettendo la ricca eredità culturale e religiosa del paese. Queste chiese, costruite tra il XVII e il XVIII secolo, offrono un'opportunità unica di esplorare il mix di stili europei e influenze locali. La Basilica e Convento di San Francesco, con le sue celebri catacombe, è un must per i visitatori. Non solo è un esempio straordinario di architettura barocca, ma ospita anche una straordinaria collezione di arte religiosa.
Altre chiese da non perdere includono la Cattedrale di Lima, situata nella Plaza Mayor, e la Chiesa di San Pedro, famosa per i suoi meravigliosi altari dorati. Ogni chiesa racconta una storia unica, e molti turisti rimangono incantati dai dettagli intricati e dalle decorazioni sontuose. Durante la visita, è consigliabile partecipare a una delle visite guidate per apprezzare appieno la storia e l'arte di questi luoghi sacri.
La maggior parte delle chiese barocche si trova nel centro storico di Lima, facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici. Pianifica di dedicare almeno un'intera giornata per esplorare questo affascinante quartiere. Se hai tempo, non dimenticare di assaporare la cucina locale nei ristoranti circostanti, dove puoi gustare piatti tipici come il ceviche e l'aji de gallina.
Inoltre, se il tuo viaggio include una visita a Machu Picchu, puoi approfittare delle connessioni aeree e ferroviarie da Lima. È consigliabile prenotare in anticipo i biglietti per il treno per Machu Picchu, poiché tendono a esaurirsi rapidamente, soprattutto durante l'alta stagione. Infine, ricorda di portare con te una buona macchina fotografica, poiché ogni chiesa presenta angoli pittoreschi e dettagli architettonici che meritano di essere immortalati.