Stagione Secca Machu Picchu
La stagione secca a Machu Picchu si estende generalmente da maggio a settembre, rendendola il periodo ideale per visitare questo straordinario sito archeologico. Durante questi mesi, il clima è più secco e le temperature sono moderate, con giornate soleggiate che rendono l'esplorazione più piacevole. La temperatura media oscilla tra i 15 e i 20 gradi Celsius, ma le notti possono essere fresche, quindi è consigliabile portare con sé un giubbotto leggero.
Un altro vantaggio di visitare Machu Picchu durante la stagione secca è la minore probabilità di pioggia, il che significa che i sentieri e le rovine sono generalmente in condizioni migliori. Tuttavia, è importante ricordare che questa è anche la stagione di alta affluenza turistica; quindi, è consigliabile prenotare in anticipo i biglietti per l'ingresso al sito e per il treno da Cusco a Aguas Calientes.
Per coloro che desiderano un’esperienza più autentica, esplorare il Valle Sacra nei giorni feriali può essere una scelta saggia. Qui, puoi ammirare i mercati locali e interagire con gli artigiani che producono artigianato tradizionale. Non dimenticare di assaporare la cucina locale, in particolare i piatti a base di quinoa e patate, che sono parte fondamentale della dieta peruviana.
Durante la stagione secca, è anche consigliabile partire presto al mattino per evitare la folla e godere della bellezza del sito all'alba. Inoltre, porta con te una buona bottiglia d'acqua e protezione solare, poiché il sole può essere intenso durante il giorno. Infine, porta con te una macchina fotografica per catturare i panorami mozzafiato che caratterizzano il paesaggio andino.
In sintesi, la stagione secca a Machu Picchu offre un'opportunità unica per esplorare uno dei luoghi più iconici del mondo. Con una pianificazione adeguata e qualche consiglio pratico, la tua visita sarà indimenticabile.