Il festival di Puno, che si tiene a febbraio, è una delle celebrazioni più vibranti e colorate del Perù. Questo evento annuale attrae visitatori da tutto il mondo per la sua esplosiva combinazione di danze folkloristiche, musica tradizionale e sfilate spettacolari. Il festival celebra la Vergine della Candelaria, patrona di Puno, e si svolge in onore della sua festa, che è riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità.
Durante il festival, i partecipanti indossano costumi elaborati e colorati, rappresentando diverse culture e tradizioni indigene della regione. Le danze, che variano da quelle rituali a quelle più festose, sono accompagnate da musicisti che suonano strumenti tradizionali come charangos e zampoñas.
Per i turisti, il festival di Puno offre l'opportunità di immergersi nella cultura peruviana. Gli spettatori possono partecipare a workshop di danza e musica, assaporare deliziosi piatti tipici come il ceviche e il pachamanca, e acquistare artigianato locale.
È consigliabile prenotare in anticipo gli alloggi durante il festival, poiché la città di Puno si riempie rapidamente di visitatori. I migliori posti per osservare le sfilate sono lungo la Plaza de Armas e le strade circostanti, dove si possono trovare anche stand gastronomici.
Per chi desidera prolungare la propria visita, Puno è un ottimo punto di partenza per esplorare il lago Titicaca e le sue isole galleggianti, come quelle degli Uros, che sono famose per la loro cultura unica e le loro tradizioni. Inoltre, molti turisti combinano la visita a Puno con un viaggio a Machu Picchu, uno dei siti archeologici più emblematici del mondo.
Se stai pianificando un viaggio a Puno a febbraio, assicurati di controllare il programma degli eventi e di portare con te vestiti caldi, poiché le temperature possono scendere di notte. Il festival di Puno è un'esperienza indimenticabile che offre un'opportunità unica di vivere la ricca cultura peruviana.