Huchuy Qosqo è un affascinante sito archeologico situato nel cuore della Valle Sacra, che offre un trekking indimenticabile per coloro che desiderano esplorare l'autenticità del Perù. Questo itinerario di trekking è meno affollato rispetto ad altri sentieri più noti, come l'Inca Trail, rendendolo ideale per chi cerca un'esperienza più tranquilla e immersiva nella natura.
Il percorso di Huchuy Qosqo inizia generalmente a Tikay, un piccolo villaggio situato a circa un'ora di auto da Cusco. Da qui, i trekker possono godere di spettacolari panorami delle Ande e delle valli circostanti. Durante l'escursione, è possibile incontrare comunità locali che conservano tradizioni ancestrali, offrendo un'opportunità unica per interagire con gli abitanti del luogo.
Il trekking dura circa due giorni, con un pernottamento in tende o in semplici alloggi, e culmina nel sito archeologico di Huchuy Qosqo, che si trova a un'altitudine di 3.600 metri. Qui, i visitatori possono esplorare resti di antiche costruzioni in pietra e godere di una vista spettacolare sulla Valle Sacra e sulle montagne circostanti.
È fondamentale essere preparati per il cambiamento del clima, poiché le temperature possono variare notevolmente tra il giorno e la notte. Si consiglia di portare abbigliamento a strati, scarpe da trekking solide e una giacca impermeabile. Non dimenticate di portare con voi un buon livello di idratazione e snack energetici per le escursioni.
Inoltre, è consigliabile prenotare il trekking con un tour operator affidabile, che possa fornire guide esperte e attrezzature adeguate. Le guide locali sono spesso molto ben informate sulla storia e la cultura della regione, arricchendo l'esperienza con racconti e leggende.
Infine, dopo il trekking, molti visitatori scelgono di proseguire verso Machu Picchu, che è facilmente raggiungibile da Ollantaytambo, una delle fermate strategiche nella Valle Sacra. Questo itinerario offre non solo una vista mozzafiato, ma anche un assaggio della cultura peruviana che rende il viaggio imperdibile.