Viaggiare da soli in Perù è un'esperienza che offre una combinazione unica di avventura, cultura e bellezza naturale. Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo, è un must per ogni backpacker. La città inca, situata tra le nuvole, offre panorami spettacolari e un'immersione nella storia antica. Il trekking verso Machu Picchu può essere affrontato attraverso diversi sentieri, tra cui il celebre Inca Trail, che richiede una buona preparazione fisica e una prenotazione anticipata.
Partire da Cusco, l'antica capitale degli Inca, è un'ottima scelta. Questa città è piena di vita, con mercati colorati e ristoranti che offrono piatti tipici come il ceviche e l'aji de gallina. Per muoversi, è possibile utilizzare i taxi o il trasporto pubblico, ma è consigliabile esplorare a piedi per scoprire angoli nascosti.
Durante il soggiorno, non perdere l'opportunità di visitare la Valle Sacra, che ospita villaggi tradizionali e impressionanti terrazze agricole inca. Qui puoi anche incontrare i locali e conoscere le loro tradizioni. Ricorda di acclimatarti all'altitudine: bere molta acqua e prendere le cose con calma è fondamentale.
Un'altra attività da non perdere è una visita alle Salinas de Maras, le famose saline inca, e a Ollantaytambo, un antico avamposto inca che offre magnifiche rovine. Non dimenticare di assaporare un buon mate de coca, che aiuta a combattere il mal di montagna. Quando si viaggia da soli, la sicurezza è importante: evita di ostentare oggetti di valore e informati sulle aree da evitare.
Infine, interagire con i locali arricchirà la tua esperienza: molti sono felici di condividere storie e tradizioni. Avere un buon dizionario di frasi in spagnolo può essere utile. Con un po' di preparazione e apertura mentale, il tuo viaggio in solitaria in Perù sarà indimenticabile!