Livelli di affluenza sono un aspetto cruciale da considerare quando si visita il Machu Picchu e altre attrazioni in Perù. Questo sito archeologico, una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, attira milioni di visitatori ogni anno. La gestione dei flussi turistici è fondamentale per preservare la sua bellezza e integrità. Durante l'alta stagione, da giugno a settembre, il numero di turisti può raggiungere il picco, rendendo difficile godere della visita in tranquillità.
Per evitare le folle, è consigliabile pianificare la visita durante la bassa stagione, che va da novembre a marzo. Anche il giorno della settimana influisce: le visite durante i giorni feriali tendono a essere meno affollate rispetto ai fine settimana. Prenotare i biglietti in anticipo è essenziale, specialmente se si desidera accedere a aree specifiche come il Huayna Picchu o il Machu Picchu Montaña.
Arrivare al sito all'alba è un'ottima strategia per evitare le masse e godere di un'esperienza più intima. Le prime ore del mattino offrono anche una vista spettacolare grazie alla nebbia che avvolge le montagne. Avere una guida esperta può arricchire notevolmente la tua esperienza, poiché possono condividere storie e fatti culturali che altrimenti potresti perdere.
Oltre a Machu Picchu, esplora anche Cusco e la Valle Sacra, dove troverai altri siti archeologici splendidi ma meno affollati. Ricordati di rispettare le regole locali e di non disturbare l'ambiente naturale. Infine, concediti un po' di tempo per assaporare la gastronomia locale e interagire con la popolazione locale, che può arricchire la tua esperienza di viaggio.