Leggi sull'alcol in Perù sono importanti da conoscere per una visita consapevole, soprattutto quando si esplora luoghi iconici come Machu Picchu. In Perù, l'età legale per consumare alcol è di 18 anni. È fondamentale rispettare questa regola per evitare sanzioni.
Quando si visita Cusco e le valli circostanti, è comune trovare bar e ristoranti che servono una varietà di bevande alcoliche locali, come il Pisco Sour, un cocktail a base di pisco, lime e zucchero.
Tuttavia, durante le escursioni a Machu Picchu, è consigliabile evitare di bere alcol, poiché l'area è sacra e deve essere rispettata. La sobrietà aiuta anche a mantenere la lucidità durante le attività fisiche e per godere appieno della vista mozzafiato delle rovine.
Inoltre, il consumo eccessivo di alcol può influenzare l'acclimatamento all'altitudine, che è particolarmente importante a Cusco, situata a oltre 3.400 metri sul livello del mare. Si consiglia di bere molta acqua e di limitare l'assunzione di alcol nei primi giorni di soggiorno.
È anche importante notare che gli orari di vendita di alcolici possono variare, con restrizioni durante determinate festività. La maggior parte dei negozi e dei ristoranti serve alcol fino a tardi, ma è saggio informarsi sugli orari locali.
In caso di feste o celebrazioni, gli alcolici sono spesso parte della cultura, ma è consigliabile bere responsabilmente e rispettare le tradizioni locali.
Infine, se decidete di partecipare a un tour guidato a Machu Picchu, assicuratevi di seguire le indicazioni delle guide riguardo al consumo di alcol e al comportamento appropriato nel sito storico.