La biodiversità in Perù è una delle più ricche e variegate al mondo, e si manifesta in modo straordinario nella regione di Machu Picchu e nella Valle Sacra degli Incas. Qui, il clima e la geografia creano habitat unici che ospitano una vasta gamma di specie vegetali e animali. Durante il tuo viaggio a Machu Picchu, avrai l'opportunità di esplorare questo ecosistema incredibile. Gli amanti della natura possono ammirare oltre 3.000 varietà di piante, molte delle quali sono endemiche e utilizzate nella medicina tradizionale.
Tra le specie più affascinanti ci sono i colibrì, che si possono avvistare mentre si posano sui fiori colorati. Non dimenticare di portare con te un buon binocolo per osservare anche la fauna selvatica, come il puma e l’orso dagli occhiali, che abitano le regioni montane. Visita la Riserva Nazionale di Machu Picchu per un'esperienza più profonda nella biodiversità locale; qui puoi fare escursioni che ti porteranno attraverso foreste nebbiose e paesaggi mozzafiato.
Per vivere appieno questa biodiversità, è consigliabile partecipare a tour guidati, che spesso sono condotti da guide locali esperte che possono condividere conoscenze sulla flora e la fauna. Inoltre, cerca di visitare i mercati locali, dove puoi scoprire prodotti alimentari unici e scoprire come la biodiversità influisce sulla cucina peruviana. Assicurati di assaporare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali, come il cui (cavia) o la pachamanca, cucinata con erbe aromatiche native.
Ricorda anche di rispettare l'ambiente durante la tua visita; segui le indicazioni dei sentieri e non raccogli piante o animali. Infine, il periodo migliore per visitare Machu Picchu e la Valle Sacra è durante la stagione secca, da maggio a settembre, quando le condizioni climatiche sono ideali per le escursioni e l'osservazione della fauna selvatica.