Visitare il Perù, in particolare Machu Picchu, non deve essere un'esperienza costosa. Con un po' di pianificazione e attenzione al budget, è possibile esplorare questa meraviglia del mondo senza svuotare il portafoglio.
Iniziate a considerare il costo del volo. Prenotare con anticipo e utilizzare motori di ricerca di voli può aiutare a trovare tariffe convenienti. Una volta arrivati a Cusco, la città principale per accedere a Machu Picchu, ci sono diverse opzioni di alloggio economiche, dai backpacker hostels agli hotel a conduzione familiare.
Spostarsi nella Valle Sacra è accessibile grazie ai mezzi pubblici, come i collectivos, che sono furgoni condivisi a basso costo. Inoltre, per risparmiare sul cibo, cercate i mercati locali dove potrete assaporare piatti tipici a prezzi contenuti. Non dimenticate di provare il ceviche e le papas a la huancaína.
Per visitare Machu Picchu, esistono vari pacchetti che offrono tour guidati e biglietti d'ingresso a prezzi diversi. Acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione, è fondamentale per evitare sorprese. Se avete un po' di avventura nel sangue, prendere il treno economico fino a Aguas Calientes può essere un'ottima alternativa al tour organizzato.
Quando visitate Machu Picchu, portate con voi una bottiglia d'acqua riutilizzabile e snack leggeri: questo non solo vi farà risparmiare, ma vi aiuterà anche a rimanere idratati e energici durante l'escursione. Infine, considerate di viaggiare in bassa stagione, da novembre a marzo, quando i prezzi sono generalmente più bassi e ci sono meno turisti.
Infine, non dimenticate di rispettare la cultura locale e le tradizioni. Imparare qualche parola di spagnolo può fare la differenza e aprire porte a esperienze più autentiche e coinvolgenti.