Il clima del Perù è estremamente vario e dipende principalmente dalla regione in cui ci si trova. Nella zona di Machu Picchu, il clima è tipicamente tropicale, con temperature che oscillano tra i 12°C e i 24°C durante tutto l'anno. Tuttavia, è importante notare che ci sono due stagioni principali: la stagione secca e quella delle piogge.
La stagione secca, che va da maggio a settembre, è considerata il periodo migliore per visitare Machu Picchu. Durante questi mesi, ci sono meno precipitazioni e il cielo è generalmente sereno, offrendo condizioni ideali per esplorare le rovine. D'altra parte, la stagione delle piogge, da novembre ad aprile, può portare a forti acquazzoni, specialmente a gennaio e febbraio, rendendo i sentieri scivolosi e meno accessibili.
Nonostante il rischio di piogge, il verde lussureggiante della vegetazione durante la stagione delle piogge può offrire un'esperienza unica e affascinante. È consigliabile portare con sé abbigliamento impermeabile e scarpe adatte. Le temperature possono variare notevolmente durante la giornata, quindi è utile vestirsi a strati per adattarsi ai cambiamenti.
Inoltre, il clima a Cusco e nella Valle Sacra è simile a quello di Machu Picchu, ma Cusco è situata a un'altitudine maggiore, quindi le notti possono essere più fresche. È importante acclimatarsi all'altitudine per evitare il mal di montagna, quindi considera di trascorrere qualche giorno a Cusco prima di visitare Machu Picchu.
Quando pianifichi il tuo viaggio, assicurati di controllare le previsioni meteo e di prenotare i tuoi biglietti per Machu Picchu in anticipo, poiché l'accesso è limitato. Goditi il tuo viaggio e preparati a vivere un'avventura indimenticabile tra le meraviglie del Perù!