Partire da Cusco verso il Parco Nazionale del Manu è un'esperienza unica che permette ai viaggiatori di immergersi nella bellezza naturale del Perù. Il percorso offre panorami mozzafiato, dalla storica Cusco alle lussureggianti foreste pluviali del Manu. Per iniziare, è consigliabile prenotare un tour guidato, poiché i trasporti pubblici possono essere complicati e il parco è vasto.
Il viaggio in auto può richiedere circa 10 ore, ma è un'avventura che vale la pena vivere. Durante il tragitto, fai delle soste nei villaggi andini, dove potrai assaporare la cucina locale e acquistare artigianato tradizionale. Non dimenticare di portare con te il tuo passaporto, poiché potrebbe essere necessario per accedere al parco.
Arrivato al Manu, ti troverai circondato da una biodiversità incredibile. Questo parco è uno dei luoghi più ricchi di biodiversità al mondo, con oltre 1.000 specie di uccelli e una varietà di mammiferi e piante uniche. È fondamentale rispettare le regole del parco e mantenere l'ambiente pulito, per preservarne la bellezza.
Le escursioni guidate sono un ottimo modo per esplorare la fauna selvatica e scoprire la cultura degli abitanti locali. Tra le attività più popolari ci sono il birdwatching e le passeggiate nella giungla. Non dimenticare di portare con te abbigliamento adeguato: scarpe da trekking, repellente per insetti e crema solare sono essenziali.
Inoltre, puoi combinare la tua visita al Manu con una tappa a Machu Picchu. Puoi tornare a Cusco e prendere il treno per Aguas Calientes, la porta d'ingresso a Machu Picchu. È consigliabile acquistare i biglietti per Machu Picchu in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica.
In conclusione, un viaggio da Cusco al Manu non solo ti regalerà panorami spettacolari, ma ti permetterà anche di scoprire il patrimonio culturale e naturale del Perù, rendendo la tua avventura indimenticabile.