Machu Picchu, una delle meraviglie del mondo, attira ogni anno migliaia di visitatori. Tuttavia, per preservare questo sito archeologico unico, ci sono limiti ai visitatori giornalieri. Attualmente, il numero massimo di visitatori consentiti è di circa 2.500 al giorno. Questa misura è stata adottata per proteggere le strutture e il fragile ecosistema circostante.
È fondamentale prenotare i biglietti in anticipo, poiché i posti si esauriscono rapidamente, specialmente durante l'alta stagione turistica. I biglietti possono essere acquistati online o tramite agenzie di viaggio locali. La maggior parte dei visitatori opta per visite guidate, che non solo forniscono informazioni storiche, ma anche un modo per navigare attraverso il sito in modo più efficiente.
Le visite sono divise in fasce orarie, quindi è importante rispettare l'orario di ingresso per massimizzare l'esperienza. Inoltre, i visitatori devono seguire le linee guida del sito, come non camminare fuori dai sentieri segnati e non toccare le rovine.
È anche consigliato visitare il sito al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando ci sono meno turisti. Questo non solo offre un'esperienza più intima, ma permette anche di godere di magnifici panorami senza la folla.
Inoltre, è importante tenere presente che ci sono restrizioni su ciò che si può portare all'interno. Ad esempio, zaini di grandi dimensioni, ombrelloni e cibo non sono consentiti. Porta con te solo l'essenziale, come acqua, una macchina fotografica e un cappello per il sole.
Infine, è buona norma rispettare l'ambiente e la cultura locale. Machu Picchu è un luogo sacro per molte comunità indigene, e trattarlo con rispetto è fondamentale per garantire che possa essere apprezzato dalle generazioni future.