Quando si viaggia in Perù, è fondamentale pianificare con attenzione l'aspetto finanziario del viaggio, in particolare per visitare luoghi iconici come Machu Picchu. La valuta ufficiale del Perù è il sol peruviano (PEN), ma le valute straniere, come il dollaro americano, sono spesso accettate in molte aree turistiche.
È consigliabile portare contante per piccole spese, come cibo locale o souvenir, poiché non tutte le piccole attività commerciali accettano carte di credito. Le principali città, come Cusco e Lima, dispongono di sportelli automatici (ATM) che offrono prelievi in sol, ma è importante verificare le commissioni applicate dalla propria banca.
Quando si preleva denaro, è utile prelevare somme maggiori per ridurre il numero di transazioni e le relative commissioni. In generale, è consigliabile evitare di portare grandi quantità di denaro contante durante le escursioni, in particolare nei mercati affollati.
È anche importante considerare i costi dei trasporti e delle entrate per i siti storici. Il biglietto per Machu Picchu, ad esempio, può essere acquistato online o presso le biglietterie, e i prezzi possono variare a seconda della stagione.
Inoltre, per i turisti, il costo dei ristoranti e dei pasti può variare notevolmente. Mangiare in un ristorante locale è generalmente più economico rispetto ai ristoranti internazionali. Infine, è fondamentale tenere d'occhio il cambio valuta; controllare il tasso di cambio prima di viaggiare può aiutare a pianificare un budget adeguato.
Non dimenticare di informarti sulle mance in Perù, che sono generalmente apprezzate e si aggirano attorno al 10% del conto.
In sintesi, preparati per il tuo viaggio in Perù e Machu Picchu, tenendo a mente questi suggerimenti finanziari per assicurarti di avere un'esperienza senza intoppi e memorabile.