Quando si pianifica un viaggio in Perù, è fondamentale informarsi sulle regole riguardanti i visti. La maggior parte dei turisti provenienti da paesi come l'Unione Europea, gli Stati Uniti, il Canada e l'Australia possono entrare in Perù senza un visto, per soggiorni di fino a 183 giorni.
È importante avere un passaporto valido con una scadenza di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese. Assicurati di avere anche un biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, poiché potrebbe esserti richiesto alla dogana.
Se prevedi di restare più a lungo, dovrai richiedere un'estensione del visto presso l'ufficio immigrazione locale.
Per visitare Machu Picchu, non è necessario un visto aggiuntivo, ma è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, poiché l'accesso è limitato e molto richiesto.
Ricorda che l'ingresso a Machu Picchu è consentito solo con una guida autorizzata o in gruppo, per garantire la tutela del sito e un'esperienza più ricca.
È consigliabile tenere una copia del passaporto e del visto a parte, per eventuali imprevisti.
Controlla anche eventuali restrizioni sanitarie o requisiti aggiuntivi legati alla pandemia di COVID-19, poiché possono variare rapidamente.
Per i cittadini di paesi non elencati, è necessario contattare l'ambasciata per informazioni specifiche sui visti.
In generale, il Perù è un paese accogliente e aperto ai turisti, ma è sempre bene informarsi in anticipo per evitare inconvenienti. Se hai domande specifiche, non esitare a chiedere informazioni alle autorità locali o al tuo agente di viaggio.