Quando si viaggia in Perù, è fondamentale essere preparati a qualsiasi evenienza, specialmente in luoghi turistici come Machu Picchu e Cusco. Conoscere i numeri di emergenza può fare la differenza in situazioni critiche. In caso di emergenza sanitaria, il numero da contattare è il 106, che è il numero per le ambulanze. È importante avere a disposizione anche il numero dei vigili del fuoco, che è 117, per qualsiasi incendio o emergenza di sicurezza.
Se ti trovi in difficoltà legate alla sicurezza personale, puoi contattare la polizia al numero 105. È consigliabile salvare questi numeri nei contatti del tuo telefono prima di partire.
Inoltre, se non parli spagnolo, è utile avere una traduzione delle frasi chiave relative alle emergenze. Le autorità locali possono aiutarti, ma la barriera linguistica può complicare le cose. È sempre bene avere con sé un documento d’identità e una copia del passaporto.
Quando ti trovi a Machu Picchu, ricorda che la rete telefonica può essere limitata, quindi prendi precauzioni prima di arrivare. Inoltre, informati sulle procedure di evacuazione in caso di maltempo, poiché le condizioni climatiche possono cambiare rapidamente.
Infine, considera di registrarti presso l’ambasciata o il consolato del tuo paese all’arrivo in Perù. Questo ti assicura di avere un supporto in caso di emergenza.