La giungla del Perù è un ecosistema ricco e vibrante che offre un'esperienza unica per i viaggiatori avventurosi. Situata principalmente nella regione orientale del paese, questa giungla è parte della vasta foresta pluviale amazzonica e rappresenta un contrasto sorprendente rispetto alle Ande, dove si trova Machu Picchu.
Esplorare la giungla permette di avvicinarsi a una biodiversità senza pari, con migliaia di specie di piante, animali e uccelli. I tour guidati nella giungla offrono la possibilità di osservare la fauna selvatica in habitat naturali, come scimmie, pappagalli e anaconde.
È consigliabile visitare la giungla durante la stagione secca, che va da maggio a ottobre, per evitare le piogge torrenziali che possono rendere difficile l'esplorazione. La città di Puerto Maldonado è un ottimo punto di partenza per accedere alla giungla, con numerosi lodge e tour disponibili.
Un'escursione tipica include un viaggio in barca lungo il fiume Tambopata, dove si possono visitare le famose collpas (aree di alimentazione degli uccelli) e scoprire la cultura locale degli indigeni.
Non dimenticate di portare con voi repellenti per insetti, crema solare e scarpe adatte per le escursioni. Inoltre, è fondamentale rispettare l'ambiente e la fauna selvatica, evitando di lasciare rifiuti e seguendo le indicazioni delle guide.
La giungla del Perù non è solo un luogo di bellezza naturale, ma è anche una zona ricca di storia e cultura. Qui si possono incontrare comunità locali che vivono in armonia con la natura e che possono condividere le loro tradizioni e saperi.
Se vi trovate a Machu Picchu, pianificare un'estensione del viaggio nella giungla è un modo fantastico per completare la vostra esperienza e vedere un altro volto del Perù.
Inoltre, la giungla offre anche opportunità per il birdwatching e il trekking, con percorsi che variano da facili a impegnativi. Ricordate sempre di essere prudenti e di non avventurarvi da soli in aree remote.