Quando si pianifica un viaggio in Perù, la meteo gioca un ruolo fondamentale, soprattutto se si desidera visitare Machu Picchu. La stagione delle piogge va da novembre ad aprile, quando le precipitazioni possono essere intense, rendendo i sentieri fangosi e scivolosi. Se il tuo obiettivo è esplorare le rovine incantevoli senza le folle di turisti, considera di visitare durante la stagione secca, da maggio a ottobre.
Durante i mesi di giugno e luglio, le temperature possono essere fresche, specialmente al mattino e alla sera, quindi è consigliabile vestirsi a strati e portare una giacca leggera. La temperatura media nella zona di Machu Picchu durante la stagione secca si aggira intorno ai 20-24°C durante il giorno, ma può scendere a circa 10°C di notte.
È importante anche considerare l'altitudine; Machu Picchu si trova a circa 2.430 metri sul livello del mare, e la vicina città di Cusco è ancora più alta. Gli effetti dell'altitudine possono influenzare il tuo benessere, quindi assicurati di acclimatarti adeguatamente prima di affrontare escursioni e tour.
Se decidi di visitare durante la stagione delle piogge, porta con te un impermeabile e delle scarpe adatte per il terreno umido. Le piogge non significano necessariamente che il tuo viaggio sarà rovinato; molti turisti trovano che Machu Picchu ha un fascino speciale sotto la pioggia, con una vegetazione vibrante e una nebbia misteriosa che avvolge le rovine.
Infine, controlla sempre le previsioni del tempo prima di partire e pianifica di conseguenza. Le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente, quindi avere un piano flessibile ti permetterà di goderti appieno la tua avventura peruviana!