Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo, si trova in una regione caratterizzata da un clima montano unico. Il meteo a Machu Picchu può variare notevolmente a seconda della stagione e dell'altitudine.
La stagione secca, che va da maggio a ottobre, è generalmente considerata il periodo migliore per visitare il sito. Durante questi mesi, il cielo è spesso sereno e le temperature oscillano tra i 10°C e i 20°C durante il giorno. È importante portare abbigliamento adeguato, in quanto le temperature possono scendere notevolmente di notte.
La stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile, porta precipitazioni significative, con gennaio e febbraio che registrano i livelli più alti. In questo periodo, le nuvole possono coprire la vista delle rovine, ma le piogge rendono il paesaggio circostante ancora più verde e rigoglioso.
Se decidi di visitare Machu Picchu durante la stagione delle piogge, è consigliabile portare un impermeabile e calzature adatte. Inoltre, è utile pianificare la visita al mattino presto per evitare le piogge pomeridiane.
Un altro aspetto da considerare è l'umidità, che può essere alta durante l'estate. Fai attenzione ai cambiamenti climatici e preparati a modificare i tuoi piani, se necessario.
La maggior parte dei visitatori arriva a Machu Picchu tramite treno da Cusco o Ollantaytambo, quindi è utile controllare le previsioni meteorologiche per quei percorsi. Informati anche sulle festività locali, poiché alcune possono influenzare il numero di turisti e le condizioni del sito.
Infine, non dimenticare di rimanere idratato e di proteggerti dal sole, anche nei giorni nuvolosi, poiché i raggi UV possono essere intensi.