L'escursionismo in Perù è un'esperienza unica che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato e culture affascinanti. Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo, è il punto culminante di molti itinerari di trekking. I percorsi più celebri sono l'Inca Trail, che offre una combinazione di storia e natura, e il Salkantay Trek, che è perfetto per chi cerca avventure più impegnative.
Il Inca Trail è un trekking di circa 4 giorni che ti conduce attraverso antiche rovine e panorami incredibili, fino a raggiungere l'iconico sito di Machu Picchu all'alba. È necessario prenotare i permessi con largo anticipo, poiché i posti sono limitati. Al contrario, il Salkantay Trek è una scelta eccellente per coloro che desiderano meno folla e più connessione con la natura, passando per valli verdeggianti e vette innevate.
Durante le escursioni, avrai anche l'opportunità di interagire con le comunità locali, scoprendo la cultura peruviana e assaporando la gastronomia locale, come il cuy e il ceviche. Non dimenticare di portare con te abbigliamento adeguato, poiché il clima può variare notevolmente tra il giorno e la notte.
È consigliabile idratarsi regolarmente e acclimatarsi all'altitudine, specialmente se prevedi di iniziare il trekking da Cusco, che si trova a 3.400 metri sul livello del mare. Portare con sé uno zaino leggero e snack energetici può fare la differenza durante le lunghe camminate.
Infine, ricorda di rispettare l'ambiente e le regole locali, poiché la conservazione dei sentieri e delle aree circostanti è fondamentale per la sostenibilità. L'escursionismo in Perù non è solo un'attività fisica, ma un viaggio che arricchisce l'anima.