Viaggiare in Perù, e in particolare a Machu Picchu, può sembrare complicato per chi utilizza una sedia a rotelle, ma ci sono diverse opzioni e risorse disponibili. Machu Picchu è una delle meraviglie del mondo e, nonostante le sue sfide, è accessibile per le persone con disabilità.
La prima cosa da considerare è che la maggior parte dei sentieri antichi non è pavimentata e presenta gradini. Tuttavia, ci sono servizi specializzati che offrono tour accessibili per visitatori in sedia a rotelle. Il treno per Machu Picchu ha anche carrozze accessibili, che consentono di arrivare comodamente alla cittadella. È consigliabile prenotare in anticipo per garantire un posto.
Una volta a Machu Picchu, l'area principale è relativamente accessibile. Ci sono rampe e percorsi adattati che permettono di esplorare i punti salienti del sito. È importante notare che la visita richiede un certo sforzo fisico, quindi è consigliabile portare con sé un accompagnatore. Guida locale esperta può fornire assistenza e informazioni preziose durante la visita.
In Cusco e nella Valle Sacra, ci sono anche strutture e attività che possono essere adattate per chi utilizza una sedia a rotelle. Molti hotel offrono stanze accessibili e ci sono anche tour privati con veicoli adattati. Informarsi sulle opzioni di trasporto è fondamentale; i taxi e i mezzi pubblici possono variare in accessibilità.
Inoltre, è utile conoscere alcune frasi in spagnolo per comunicare le proprie necessità. La popolazione locale è generalmente molto accogliente e disponibile. Pianificare in anticipo e avere un itinerario flessibile sono chiavi per un viaggio di successo. Infine, non dimenticate di portare con voi attrezzature necessarie come cuscini o accessori per la sedia a rotelle, poiché non sempre sono disponibili sul posto.