Le sorgenti termali in Perù offrono un'esperienza unica e rilassante, perfetta per i viaggiatori che desiderano esplorare la bellezza naturale del paese. Vicino a Machu Picchu, una delle più famose sorgenti termali si trova a Aguas Calientes. Qui, i visitatori possono godere di acque termali calde immerse nella giungla, creando un'atmosfera di serenità.
Le sorgenti termali non sono solo un luogo per rilassarsi, ma anche un'importante parte della cultura peruviana, utilizzate fin dai tempi degli Incas per le loro proprietà terapeutiche. Gli antichi credevano che le acque calde avessero poteri curativi, e oggi molti turisti visitano queste sorgenti per alleviare lo stress e migliorare il benessere.
Un'altra zona famosa per le sorgenti termali è Lares, situata nel Valle Sacra. Questa area offre un'esperienza meno affollata rispetto ad Aguas Calientes e permette di immergersi in un contesto naturale mozzafiato. Le sorgenti di Lares sono spesso raggiungibili attraverso trekking panoramici che offrono viste spettacolari sulle Ande.
Per i visitatori che desiderano combinare esplorazione e relax, è consigliabile pianificare una visita alle sorgenti termali dopo un'escursione a Machu Picchu. Ci sono diversi pacchetti disponibili, che includono trasporti e ingressi, facilitando la visita.
È importante portare con sé costumi da bagno e asciugamani, poiché molti stabilimenti non li forniscono. Inoltre, prima di immergersi, è consigliabile bere molta acqua per rimanere idratati.
Le sorgenti termali sono aperte tutto l'anno, ma i mesi da maggio a settembre, durante la stagione secca, sono i più popolari. Si consiglia di prenotare in anticipo, specialmente nei periodi di alta stagione, per garantire un posto.
Non dimenticate di assaporare i piatti tipici della cucina peruviana nei ristoranti locali dopo una giornata di relax. La combinazione di acque termali e gastronomia peruviana renderà la vostra esperienza indimenticabile.