Viaggiare a Machu Picchu durante la stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile, presenta alcune sfide uniche, ma con la giusta preparazione, può essere un'esperienza indimenticabile. Innanzitutto, è fondamentale essere pronti per le precipitazioni frequenti, quindi porta con te un impermeabile e scarpe adatte per camminare su terreni bagnati. Le strade e i sentieri possono diventare scivolosi, quindi fai attenzione e procedi con cautela.
Le temperature possono variare notevolmente durante il giorno e la notte, quindi è consigliabile vestirsi a strati. Aggiungi anche un cappello impermeabile e occhiali da sole per le giornate in cui il sole fa capolino. Inoltre, considera di portare con te un ombrello leggero che può essere utile durante le piogge improvvise.
Un'altra sfida è il numero di turisti che possono visitare Machu Picchu anche durante la stagione delle piogge. Prenota i tuoi biglietti in anticipo per garantire l'accesso e cerca di visitare il sito al mattino presto per evitare la folla. Ricorda che la visibilità può essere limitata a causa delle nuvole, quindi sii paziente e aperto a vivere l'atmosfera mistica che avvolge il sito.
Inoltre, la stagione delle piogge può influenzare i trasporti, quindi controlla sempre le condizioni meteorologiche prima di partire. Utilizza i servizi di guide locali esperte che possono offrirti informazioni sui migliori sentieri e tempistiche. Infine, non dimenticare di assaporare la cucina locale nella zona di Cusco e della Valle Sacra, perché anche se il clima non è perfetto, il cibo peruviano è sempre un'esperienza da non perdere.