Pianificare un viaggio in solitaria in Perù, soprattutto per visitare Machu Picchu, richiede una buona gestione del budget. Inizialmente, è importante considerare il costo del volo per Cusco, la porta d'ingresso a molte meraviglie peruviane. I voli possono variare notevolmente a seconda della stagione, quindi prenota in anticipo per ottenere le migliori tariffe.
Una volta a Cusco, il trasporto locale è conveniente: opta per i taxi condivisi o i bus per risparmiare sui costi. Machu Picchu può essere raggiunto tramite treni da Ollantaytambo, il cui prezzo varia in base alla classe e alla compagnia. Considera anche l'acquisto dei biglietti per il sito archeologico in anticipo per evitare sorprese.
Per la sistemazione, esistono diverse opzioni, dai nostri ostelli economici agli hotel di lusso. Se il tuo budget è limitato, cerca alloggi nei quartieri meno turistici di Cusco o nella Valle Sacra.
Non dimenticare di includere nel tuo budget il costo dei pasti. La cucina peruviana è deliziosa e, fortunatamente, puoi trovare ristoranti economici che offrono menù a prezzi accessibili. Prova piatti tipici come il ceviche o il lomo saltado.
Una spesa aggiuntiva importante è quella delle escursioni. Partecipare a tour guidati può essere costoso, ma ti offre una prospettiva unica sulla cultura locale. Valuta anche l'idea di esplorare in autonomia per risparmiare.
Infine, tieni sempre un margine di emergenza nel tuo budget per affrontare imprevisti. Con una pianificazione attenta e una gestione oculata delle spese, il tuo viaggio in solitaria in Perù sarà indimenticabile e ricco di avventure.