Quando si viaggia in Perù, specialmente verso Machu Picchu e Cusco, è fondamentale essere consapevoli del mal d'altura, noto anche come mal di montagna. Questa condizione può colpire chiunque si trovi a quote elevate, solitamente sopra i 2.500 metri. Per prevenire il mal d'altura, è consigliabile acclimatarsi gradualmente. Trascorrere alcuni giorni a Cusco prima di dirigersi verso Machu Picchu permette al corpo di adattarsi all'altitudine.
È importante mantenere una buona idratazione. Bere molta acqua aiuta a combattere i sintomi del mal d'altura. Si raccomanda di evitare alcol e caffeina nei primi giorni, poiché possono disidratare il corpo. Inoltre, mangiare pasti leggeri e nutrienti può contribuire a mantenere l'energia e prevenire il malessere.
Un altro consiglio utile è quello di prendere in considerazione l'assunzione di farmaci come il Diamox, che può aiutare a prevenire il mal di montagna. Consultare sempre un medico prima di intraprendere qualsiasi trattamento. Inoltre, è bene ascoltare il proprio corpo: se ci si sente male, è importante non sforzarsi e riposare.
Un altro metodo per affrontare il mal d'altura è praticare tecniche di respirazione profonda, che possono alleviare i sintomi. Durante le escursioni, muoversi lentamente e fare pause frequenti è essenziale. Infine, considerare di partecipare a tour guidati che includono soste per acclimatarsi, come quelli che visitano la Valle Sacra prima di arrivare a Machu Picchu.
Ricordate che la prevenzione è la chiave. Con un po' di preparazione e attenzione, potrete godervi uno dei luoghi più straordinari del mondo senza l'incubo del mal d'altura.