Quando si viaggia in Perù, sapere come trovare assistenza medica rapidamente è fondamentale, specialmente in luoghi turistici come Machu Picchu e Cusco. La prima cosa da fare è familiarizzare con i numeri di emergenza locali. In Perù, il numero per emergenze mediche è 105. È utile avere questo numero salvato nel proprio telefono.
In caso di necessità, molti hotel e ostelli offrono assistenza e possono contattare un medico per te. È consigliabile anche avere un'assicurazione di viaggio che copra le spese mediche all'estero. Questo ti garantirà una maggiore tranquillità durante il tuo soggiorno.
Se sei nei pressi di Machu Picchu, le opzioni di assistenza medica sono limitate. La struttura sanitaria più vicina si trova a Aguas Calientes, il villaggio ai piedi del sito archeologico. Qui ci sono cliniche e farmacie che possono trattare problemi di salute minori.
Tuttavia, per emergenze più gravi, potrebbe essere necessario essere trasportati a Cusco, dove ci sono ospedali più attrezzati. Ricorda che l'altitudine può influenzare la tua salute, quindi è importante acclimatarsi prima di intraprendere escursioni a Machu Picchu.
In caso di mal di montagna, i sintomi possono includere mal di testa, nausea e vertigini. Se avverti questi sintomi, cerca immediatamente assistenza medica. Molti turisti portano con sé farmaci per il mal di montagna, ma è sempre meglio consultare un professionista.
Le farmacie in Perù possono vendere alcuni medicinali senza prescrizione, ma se hai bisogno di farmaci specifici, è meglio portarli con te. Inoltre, è utile avere una piccola cassetta di pronto soccorso con cerotti, disinfettante e antidolorifici. Infine, anche se è improbabile, informati sui servizi di evacuazione medica, specialmente se intendi fare trekking in zone remote.