Viaggiare in Perù, e in particolare visitare Machu Picchu, può essere un'esperienza straordinaria, ma l'alta quota può rappresentare una sfida per molti viaggiatori. Preparare il proprio corpo per affrontare l'altitudine è fondamentale per godersi appieno questa avventura. Iniziate ad acclimatarvi prima di arrivare a Cusco, che si trova a circa 3.400 metri sul livello del mare. Consigliamo di arrivare in anticipo e passare alcuni giorni nella città di Cusco per adattarvi gradualmente. Durante questo periodo, è importante mantenersi idratati; beviate molta acqua per aiutare il vostro corpo a combattere l'effetto dell'altitudine.
Inoltre, evitate alcol e cibi pesanti nelle prime 48 ore, poiché possono aggravare i sintomi del mal di montagna. Iniziate a fare attività fisica leggera, come passeggiate nei dintorni di Cusco, per abituare il corpo a livelli di ossigeno più bassi. Considerate di includere tè di foglie di coca nella vostra dieta; è una tradizione locale e può aiutare a ridurre i sintomi dell'acclimatazione.
Preparate anche un piano di emergenza: portate con voi farmaci come l'acetazolamide, che possono aiutare a prevenire il mal di montagna. Se iniziate a sentirvi male, non esitate a scendere a quote più basse. Ascoltate il vostro corpo e prendetevi il tempo necessario per acclimatarvi. Non dimenticate di pianificare il vostro itinerario in modo da non sovraccaricare le giornate; fate pause frequenti e godetevi il paesaggio.
Infine, ricordate che la visita a Machu Picchu comporta una camminata significativa, quindi preparare il corpo con esercizi regolari prima del viaggio può rivelarsi utile. Godetevi il percorso e lasciate che la bellezza di questo luogo unico vi affascini. Con una preparazione adeguata, il vostro viaggio in Perù sarà indimenticabile.