Raggiungere la Riserva Nazionale Pacaya-Samiria da Iquitos è un'avventura che offre un'immersione totale nella natura selvaggia dell'Amazonia peruviana. Iquitos, la città più grande del mondo non accessibile via terra, funge da porta d'ingresso a questa meravigliosa riserva. Per iniziare il tuo viaggio, dovrai dirigerti verso il porto di Iquitos, dove potrai prendere un'imbarcazione fluviale. Le opzioni di viaggio includono barche di linea, che possono impiegare diverse ore, o tour organizzati che offrono un'esperienza più comoda e guidata.
Una volta arrivato nella riserva, sarai accolto da un ecosistema vibrante, ricco di biodiversità. Pacaya-Samiria è conosciuta per le sue numerose specie di flora e fauna, tra cui delfini rosa, scimmie e una varietà di uccelli rari. È fondamentale rispettare l'ambiente e seguire le linee guida dei tour operator per minimizzare l'impatto ecologico. Inoltre, è consigliabile visitare la riserva durante la stagione secca (da maggio a ottobre) per facilitare l'accesso alle zone di maggiore interesse.
Durante la tua visita, non perdere l'opportunità di interagire con le comunità locali. Gli abitanti della zona, spesso di origine indigena, sono noti per la loro ospitalità e possono offrire una prospettiva unica sulla vita nella giungla. Prova i piatti tipici come il juane, un riso avvolto in foglie di banano, e scopri le tradizioni culturali locali. È anche consigliabile portare con sé repellente per insetti e abbigliamento leggero e traspirante, poiché il clima può essere estremamente caldo e umido.
Infine, ricorda che mentre la Riserva Nazionale Pacaya-Samiria è un'esperienza indimenticabile, non dimenticare di pianificare anche la tua visita a Machu Picchu. Questo iconico sito archeologico, che si trova nelle Ande peruviane, offre un contrasto affascinante con l'ecologia dell'Amazzonia. Puoi volare da Iquitos a Cusco e da lì proseguire verso Machu Picchu con treni specializzati.