Il Perù presenta un clima che differisce notevolmente da quello del Nord America, soprattutto per quanto riguarda le stagioni. A causa della sua posizione geografica e della varietà di altitudini, il Perù vive un clima tropicale, caratterizzato da due stagioni principali: la stagione secca e quella delle piogge. La stagione secca va da maggio a ottobre, rendendo questo periodo ideale per visitare Machu Picchu e altre attrazioni turistiche. Durante questi mesi, le giornate sono soleggiate e le temperature sono più miti, con una media che si aggira intorno ai 20-25°C.
Al contrario, la stagione delle piogge si estende da novembre ad aprile. Durante questo periodo, le precipitazioni possono essere abbondanti, specialmente a gennaio e febbraio. Tuttavia, i paesaggi sono lussureggianti e verdi, offrendo un'esperienza completamente diversa. È importante notare che, nonostante le piogge, Machu Picchu può essere visitata anche in questa stagione, ma è consigliabile portare con sé un impermeabile e scarpe adatte.
In Cusco e nella Valle Sacra, le temperature possono variare notevolmente tra giorno e notte, quindi è sempre consigliato vestirsi a strati. Durante i mesi di alta stagione, come luglio e agosto, ci può essere un afflusso maggiore di turisti, quindi è consigliabile prenotare in anticipo alloggi e biglietti per i treni.
Per i viaggiatori che desiderano un'esperienza meno affollata, i mesi di maggio e settembre possono essere ideali. Inoltre, visitare il Perù durante le festività locali, come il Inti Raymi a Cusco a giugno, arricchisce l'esperienza culturale. Infine, è sempre utile consultare le previsioni meteorologiche prima del viaggio per essere preparati alle condizioni climatiche.