Machu Picchu, situata a circa 2.430 metri sopra il livello del mare, presenta un clima unico che è fortemente influenzato dalla sua altitudine. La posizione elevata della cittadella inca crea temperature fresche durante il giorno e notti più fredde. La stagione secca va da maggio a settembre, rendendo questo periodo il più popolare per visitare il sito. Tuttavia, anche durante la stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile, Machu Picchu può essere visitata, ma si raccomanda di portare un impermeabile.
La temperatura media varia dai 12 ai 24 gradi Celsius, ma può scendere notevolmente di notte. È importante essere preparati per i cambiamenti di temperatura, indossando abiti a strati. L'altitudine può anche portare a sintomi di mal di montagna, quindi è consigliabile acclimatarsi a Cusco per alcuni giorni prima di visitare Machu Picchu. Durante la visita, non dimenticate di rimanere idratati e considerare l'uso di tè di coca, una bevanda tradizionale che aiuta ad alleviare i sintomi dell'altitudine.
Inoltre, il clima e l'altitudine influenzano la vegetazione locale. La flora varia da foresta pluviale subtropicale a zone più aride, creando un habitat unico per diverse specie di piante e animali. Questa biodiversità è parte integrante dell'esperienza di visita, quindi prendetevi il tempo per osservare la natura circostante.
Infine, è importante ricordare che il tempo può essere imprevedibile. Portate sempre con voi un poncho o un ombrello, anche durante la stagione secca. Essere preparati è essenziale per godere appieno della vostra esperienza a Machu Picchu, quindi informatevi sulle previsioni meteorologiche prima di partire e pianificate di conseguenza.