Machu Picchu, una delle meraviglie del mondo, si trova a un'altitudine di circa 2.430 metri sopra il livello del mare, il che influisce notevolmente sul clima della regione. Durante la stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile, le temperature medie a Machu Picchu oscillano tra i 12°C e i 24°C. Le precipitazioni sono più frequenti nei mesi di gennaio e febbraio, rendendo questi periodi particolarmente umidi.
È importante notare che, nonostante le piogge, il clima può essere molto variabile. È possibile avere giornate soleggiate seguite da improvvisi acquazzoni. Pertanto, è consigliabile portare con sé un impermeabile o un poncho, oltre a scarpe adatte per il terreno bagnato.
Visitate Machu Picchu durante la stagione delle piogge per godere di un'esperienza meno affollata. Inoltre, il paesaggio è incredibilmente verde e rigoglioso, offrendo opportunità fotografiche uniche. Gli alberi e la vegetazione che circondano il sito archeologico si rivestono di una bellezza straordinaria.
Per ottimizzare la vostra visita, cercate di programmare le escursioni nelle ore del mattino, quando le probabilità di pioggia sono generalmente più basse. Ricordate anche di tenere d'occhio le previsioni del tempo e non esitate a portare con voi una macchina fotografica per catturare i panorami mozzafiato.
Infine, non dimenticate di assaporare la cucina locale nei ristoranti della zona, dove potrete gustare piatti tipici peruviani, come il ceviche e la pachamanca. Con un po' di preparazione e flessibilità, la vostra visita a Machu Picchu durante la stagione delle piogge può rivelarsi un'esperienza indimenticabile.