Il Canyon di Cotahuasi è uno dei luoghi più spettacolari e meno conosciuti del Perù, famoso per la sua profonda bellezza naturale e la sua ricca cultura. La durata consigliata per un trekking in questa zona è di almeno 3-5 giorni, a seconda del percorso scelto e del livello di esperienza del trekker.
Questo canyon, che è il più profondo del mondo, offre panorami spettacolari e una biodiversità unica. Durante il trekking, gli escursionisti possono ammirare le straordinarie formazioni rocciose e le meravigliose cascate, come la Cascada de Sipia, un vero gioiello naturale.
È consigliabile partire da Arequipa, da dove si possono organizzare tour e guide locali. Le temperature nel canyon possono variare notevolmente, quindi è importante prepararsi con abbigliamento adeguato, portando vestiti leggeri per il giorno e più caldi per la notte.
Inoltre, gli amanti della cultura possono approfittare di questo viaggio per scoprire le tradizioni della comunità Quechua che abita la zona. Non dimenticate di assaporare la cucina locale, che include piatti tipici come il rocoto relleno e il chuño.
È fondamentale rimanere idratati e avere con sé cibo energetico durante il trekking. Assicuratevi di avere una guida esperta, poiché alcuni percorsi possono essere impegnativi e richiedono una buona conoscenza della zona.
Infine, per chi desidera abbinare il trekking del canyon con una visita a Machu Picchu, è possibile pianificare un itinerario che include sia Cotahuasi che la famosa città inca. Questo richiederà un'attenta pianificazione e un po' più di tempo, ma ne varrà sicuramente la pena per le esperienze uniche che offrirete.