Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno, attira ogni anno milioni di visitatori. Tuttavia, la sua capacità ricettiva è limitata per preservare il sito e garantire la sicurezza dei turisti. Attualmente, Machu Picchu può accogliere fino a 2.500 visitatori al giorno, un numero stabilito per ridurre l'impatto ambientale e preservare la struttura antica.
È importante pianificare la visita in anticipo, poiché i biglietti tendono a esaurirsi rapidamente, specialmente durante l'alta stagione turistica, che va da maggio a settembre. Si consiglia di acquistare i biglietti online, preferibilmente con qualche mese di anticipo.
La gestione dei visitatori è rigorosa: i turisti devono seguire percorsi designati e rispettare gli orari di accesso per evitare sovraffollamenti. Gli orari di ingresso sono divisi in fasce orarie, con la prima fascia che inizia alle 6:00 del mattino. Questo è un ottimo momento per vedere l'alba e godere di un'esperienza più tranquilla.
Inoltre, la proibizione di cibo e bevande all'interno del sito aiuta a mantenere l'area pulita e preservare l'ambiente. È consigliabile portare una bottiglia d'acqua riutilizzabile e riempirla prima di entrare nel sito. Tieni presente che l'accesso è consentito solo con guide autorizzate dopo un certo orario, quindi considera di unirti a un tour per sfruttare al massimo la tua visita.
Un altro aspetto importante è che, a causa della limitata capacità, ci sono anche restrizioni per i gruppi. Le escursioni di gruppo possono essere limitate a un massimo di 16 persone, il che favorisce un'esperienza più intima e permette di godere meglio delle spiegazioni storiche e culturali.
In conclusione, sebbene i limiti di capacità possano sembrare restrittivi, sono essenziali per la conservazione di Machu Picchu. Pianifica in anticipo, rispetta le regole e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile in questo sito straordinario.