La foresta amazzonica e gli altopiani andini offrono due esperienze climatiche completamente diverse in Peru. Il clima della foresta amazzonica è tipicamente umido e caldo, con temperature che variano tra i 25 e i 30 gradi Celsius durante tutto l'anno. Le piogge sono frequenti, specialmente durante la stagione delle piogge che va da novembre ad aprile. Se prevedi di visitare questa regione, è consigliabile portare abbigliamento leggero, impermeabile e scarpe adatte per camminare su terreni fangosi.
Al contrario, gli altopiani andini, dove si trova Machu Picchu, hanno un clima molto più fresco e secco. Le temperature possono scendere fino a 5 gradi Celsius durante la notte, mentre durante il giorno si aggirano attorno ai 20 gradi Celsius. La stagione secca, che va da maggio a ottobre, è il momento migliore per visitare, con giornate soleggiate e cieli blu. È essenziale portare abbigliamento a strati, in modo da poterti adattare ai cambiamenti di temperatura.
Quando esplori Machu Picchu, ricorda che le nebbie mattutine sono comuni, quindi potresti voler iniziare la tua visita al mattino presto. Le differenze climatiche tra la foresta e gli altopiani influenzano anche la biodiversità e la cultura. Mentre l'Amazzonia è ricca di flora e fauna tropicale, gli altopiani andini sono caratterizzati da paesaggi montuosi e tradizioni culturali uniche delle comunità indigene.
Quando pianifichi il tuo viaggio, considera che i voli per Cusco partono da Lima e che il viaggio verso Machu Picchu può essere effettuato tramite treno o trekking. Assicurati di prenotare in anticipo, specialmente nei mesi di alta stagione, per garantirti un posto. In ogni caso, sia la foresta amazzonica che gli altopiani andini offrono esperienze straordinarie, quindi non dimenticare di esplorare entrambe le regioni se il tempo lo permette.