Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo, è situata in una regione montuosa del Perù, e il suo clima varia notevolmente durante l'anno. La stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile, porta con sé un aumento delle precipitazioni e una maggiore umidità. Durante questo periodo, le temperature oscillano generalmente tra i 12°C e i 20°C, rendendo il clima relativamente fresco, ma le piogge possono rendere l'esperienza di visita meno piacevole.
È importante considerare che le piogge sono più intense e frequenti da gennaio a marzo. Tuttavia, questo non significa che Machu Picchu sia da evitare in questo periodo. Anzi, visitare il sito durante la stagione delle piogge può offrire una vista spettacolare delle nebbie avvolgenti e della vegetazione lussureggiante.
Consigli per i turisti: porta sempre con te un impermeabile o un poncho, in quanto le piogge possono arrivare all'improvviso. Inoltre, indossare scarpe impermeabili è fondamentale per affrontare i sentieri fangosi. Considera di visitare il sito al mattino presto per evitare le piogge pomeridiane e per godere di una vista più chiara.
Un'altra opzione è quella di esplorare il Valle Sacra e le altre attrazioni circostanti durante le piogge, poiché spesso ci sono meno turisti e puoi goderti un'esperienza più intima. Inoltre, i panorami possono essere incredibilmente suggestivi con le nuvole che si muovono tra le montagne.
Infine, non dimenticare di assaporare la cucina locale, poiché molti ristoranti offrono piatti caldi e confortanti perfetti per le giornate piovose. Scoprire la cultura peruviana e la storia di Machu Picchu durante la stagione delle piogge può rivelarsi un'esperienza unica e memorabile.