Quando si parla di trekking in Perù, il Cammino Inca è senza dubbio il percorso più famoso per accedere a Machu Picchu. Questo trek di quattro giorni offre un'esperienza unica, portandoti attraverso antiche rovine e paesaggi mozzafiato. Lungo il cammino, avrai l'opportunità di visitare siti archeologici come Wiñay Wayna e Sayacmarca, che raccontano storie affascinanti della civiltà Inca.
Un altro trek da considerare è il Cammino Salkantay, che, pur essendo meno affollato, offre un accesso incredibile a paesaggi naturali e a siti archeologici. Questo percorso ti porterà vicino al maestoso monte Salkantay e ti permetterà di vivere un'esperienza di trekking più avventurosa. Se cerchi un'opzione più breve, il trek di Inca Jungle è un'ottima scelta, combinando trekking, zip-lining e rafting, oltre a visitare siti come Huayllabamba.
Non dimenticare di prepararti adeguatamente per il trek, portando con te acqua, snack e abbigliamento adatto. La maggior parte dei tour richiede una prenotazione anticipata, quindi assicurati di pianificare in anticipo. È anche consigliabile acclimatarsi all'altitudine di Cusco prima di intraprendere il trek, per evitare il mal di montagna.
Quando prenoti il tuo trek, cerca un operatore turistico affidabile che offra guide esperte. Queste guide non solo ti forniranno informazioni storiche e culturali, ma garantiranno anche la tua sicurezza lungo il percorso. Infine, ricorda di rispettare l'ambiente e la cultura locale, seguendo le pratiche di turismo responsabile.