Pianificare un viaggio in solitaria in Perù, in particolare a Machu Picchu, richiede un'attenta gestione del budget. Inizia definendo il tuo budget totale, considerando voli, alloggio, pasti e attività. Per i voli, cerca in anticipo le offerte e considera di volare in bassa stagione per risparmiare. Per l’alloggio, opzioni come ostelli o guesthouse possono essere molto convenienti, specialmente a Cusco e nel Sacro Valle. Ricorda di controllare i prezzi in diverse località e prenota in anticipo. Per quanto riguarda i pasti, prova la cucina locale nei mercati o nei ristoranti più economici; il cibo per strada è anche una valida opzione.
Quando pianifichi la tua visita a Machu Picchu, considera il costo del biglietto d'ingresso e il trasporto. Puoi scegliere tra il treno fino ad Aguas Calientes o il trekking lungo l'Inca Trail, che richiede una prenotazione anticipata e un budget maggiore. Investire in una guida locale può arricchire la tua esperienza e fornire informazioni preziose sul sito. Inoltre, non dimenticare di tenere conto delle spese extra, come i souvenir e le attività culturali.
Assicurati di avere una copertura assicurativa che includa eventuali emergenze mediche, specialmente in zone remote. Infine, porta sempre con te una piccola somma di soldi in contante, poiché non tutti i luoghi accettano carte di credito. Con una pianificazione attenta e flessibilità, il tuo viaggio in solitaria in Perù sarà indimenticabile e ben gestito.