Prepararsi per le condizioni di alta quota durante il trek verso Machu Picchu è fondamentale per garantire un'esperienza piacevole e sicura. La maggior parte dei trek si svolge a altitudini superiori ai 2.500 metri, e i visitatori possono iniziare a sentire gli effetti dell'alta quota, come la mancanza di respiro o mal di testa. È importante acclimatarsi prima di intraprendere il cammino; si consiglia di arrivare a Cusco almeno due giorni prima di iniziare il trek per permettere al corpo di adattarsi. Durante questo periodo, è utile bere molta acqua e consumare alimenti leggeri e nutrienti. Il mate di coca, una bevanda tradizionale a base di foglie di coca, può aiutare ad alleviare i sintomi dell'altitudine.
Un altro consiglio utile è evitare l'alcool e le bevande caffeinate, poiché possono disidratare il corpo e aumentare i sintomi del mal di montagna. Indossare abbigliamento a strati è essenziale per affrontare i cambiamenti di temperatura che si verificano durante il trek; le temperature possono variare notevolmente tra il giorno e la notte. Non dimenticare di portare con te una buona crema solare, occhiali da sole e un cappello per proteggerti dai raggi UV.
È consigliabile ascoltare il proprio corpo e non forzare se si avvertono sintomi gravi; in caso di malessere, è meglio tornare a quote più basse. Assicurati di avere un piano di emergenza e una mappa del percorso. Infine, cerca di rimanere in contatto con la tua guida e il tuo gruppo per garantire la sicurezza di tutti. Con la giusta preparazione, il trek verso Machu Picchu sarà un'esperienza indimenticabile immersa nella bellezza della natura peruviana.