Il ceviche è uno dei piatti più emblematici del Perù e la sua freschezza è fondamentale per un'esperienza culinaria autentica. Il periodo migliore per gustare il ceviche in Perù coincide con la stagione estiva, che va da dicembre a marzo, quando il pesce è particolarmente abbondante e fresco. Durante questi mesi, i mercati locali offrono una varietà di pesce e frutti di mare di alta qualità, perfetti per la preparazione del ceviche.
In particolare, la città di Lima è considerata la capitale del ceviche e ospita alcuni dei migliori ristoranti di pesce del mondo. Qui, i visitatori possono assaporare diverse varianti di ceviche, preparato con ingredienti freschi come lime, peperoncino e cipolla rossa. Machu Picchu e la Valle Sacra offrono anche opportunità per assaporare questo piatto, sebbene meno rinomate rispetto a Lima.
Durante una visita a Cusco e Machu Picchu, non perdere l'occasione di provare il ceviche nei ristoranti locali, dove spesso è accompagnato da contorni tradizionali come il choclo (mais) e la batata (patata dolce). È consigliabile visitare i ristoranti che rispettano le norme di igiene, per garantire un'esperienza gastronomica sicura e piacevole.
Un altro aspetto importante è che il ceviche è tipicamente un piatto consumato a pranzo, quindi cerca di pianificare la tua giornata di conseguenza. La freschezza del pesce è essenziale, quindi i ristoranti che servono ceviche a pranzo sono in genere più frequentati e offrono ingredienti più freschi.
Infine, non dimenticare di accompagnare il tuo ceviche con un pisco sour, il cocktail nazionale del Perù, per completare la tua esperienza gastronomica. In questo modo, potrai immergerti completamente nella cultura culinaria peruviana, godendo di un piatto che rappresenta non solo la gastronomia, ma anche l'ospitalità e la tradizione del paese.