Quando si visita il Perù, in particolare Machu Picchu, è importante sapere quali servizi di assistenza sono disponibili per i visitatori con difficoltà di mobilità. La bellezza di Machu Picchu è accessibile a tutti, e ci sono diverse opzioni per garantire un'esperienza confortevole. Innanzitutto, è possibile utilizzare il treno per raggiungere Aguas Calientes, la cittadina situata ai piedi del sito archeologico. I treni offrono posti riservati e strutture accessibili per le persone con disabilità.
Una volta arrivati a Machu Picchu, ci sono carrozze elettriche che possono trasportare i visitatori fino all'ingresso del sito. È consigliabile prenotare questi servizi in anticipo per garantire la disponibilità. All'interno del sito, i percorsi sono in parte accessibili, ma è fondamentale essere preparati per alcune zone con dislivelli e scalini.
Per coloro che desiderano esplorare Cusco e la Valle Sacra, molte agenzie di viaggio offrono tour personalizzati con veicoli adattati. Alcuni hotel a Cusco e Aguas Calientes sono attrezzati con camere accessibili e possono fornire assistenza al check-in e durante il soggiorno.
È importante comunicare le proprie esigenze al momento della prenotazione, in modo che il personale possa organizzare tutto il necessario. Inoltre, portare con sé ausili per la mobilità, come bastoni o sedie a rotelle pieghevoli, può facilitare la visita. Non dimenticate di verificare la disponibilità di guide turistiche specializzate che possono fornire supporto durante il tour.
Infine, è sempre utile informarsi sui servizi igienici accessibili disponibili nel sito e nelle aree circostanti. Con una pianificazione adeguata, ogni visitatore può godere della straordinaria bellezza di Machu Picchu e dell'ospitalità peruviana.