Il trekking a Huchuy Qosqo è un'esperienza unica che offre panorami mozzafiato e una profonda connessione con la cultura peruviana. I mesi migliori per affrontare questo trekking sono da maggio a settembre, quando il clima è più secco e le temperature sono più miti. Durante questi mesi, i sentieri sono in buone condizioni e la visibilità è ottima, permettendo di godere appieno della bellezza dei paesaggi andini.
Huchuy Qosqo, che significa "piccolo Qosqo" in quechua, è una antica cittadella Inca situata a un'altitudine di circa 3.600 metri sul livello del mare. Il trekking dura generalmente due giorni e permette di esplorare non solo le rovine, ma anche la flora e la fauna locali. È importante essere preparati fisicamente, poiché il cammino può essere impegnativo, soprattutto a causa dell'altitudine.
Per un'esperienza ancora più ricca, considera di visitare i mercati locali e assaporare la cucina tradizionale durante il tuo soggiorno a Cusco e nella Valle Sacra. Le temperature diurne variano tra i 15 e i 20 gradi Celsius, ma le notti possono essere fresche, quindi è consigliabile portare abbigliamento a strati.
Inoltre, non dimenticare di idratarti regolarmente e di acclimatarti all'altitudine prima di intraprendere il trekking. Porta con te una buona macchina fotografica per catturare i panorami spettacolari e gli incontri con la fauna selvatica lungo il percorso. Infine, considera di prenotare il tuo trekking in anticipo, poiché i posti possono esaurirsi rapidamente durante la stagione alta.