Il Perù è una destinazione affascinante per i nomadi digitali, grazie alla sua ricca cultura, paesaggi mozzafiato e un'ottima infrastruttura per il lavoro remoto. Tra le migliori città per lavorare e viaggiare troviamo Cusco, l'antica capitale degli Incas, famosa per la sua architettura coloniale e l'accesso a Machu Picchu. Questa città offre numerosi caffè con Wi-Fi e spazi di coworking, rendendola ideale per chi cerca un ambiente stimolante.
Un'altra città da considerare è Lima, la capitale del Perù, che vanta una vivace scena gastronomica e culturale. Qui, i nomadi digitali possono trovare una vasta scelta di caffè e spazi di lavoro condivisi, oltre a una rete di trasporti ben collegata. Non dimenticare di visitare i quartieri come Miraflores e Barranco, noti per il loro fascino e vibrante vita notturna.
La Sacred Valley è un'altra opzione da prendere in considerazione, con città come Ollantaytambo e Urubamba, che offrono un'atmosfera tranquilla e connessioni internet accettabili. Questi luoghi sono circondati da montagne e siti archeologici, perfetti per chi cerca ispirazione mentre lavora.
Per coloro che desiderano un'esperienza più autentica, Puno e il Lago Titicaca presentano un'opportunità unica di lavorare immersi nella cultura indigena. Gli alloggi sono generalmente economici e il paesaggio è spettacolare.
Infine, Arequipa, conosciuta come la “città bianca”, offre un mix di storia e modernità. La sua architettura coloniale, insieme a caffè accoglienti e spazi di coworking, la rendono un luogo attraente per i nomadi digitali.
In generale, è consigliabile portare sempre con sé un power bank e un adattatore universale, poiché l'energia elettrica può essere instabile in alcune aree. Infine, non dimenticare di esplorare la cultura locale e assaporare la cucina peruviana, famosa in tutto il mondo.