Quando si tratta di spedire pacchi dal Perù, le opzioni più comuni sono il servizio postale e i corrieri espressi. Il servizio postale peruviano, noto come Serpost, è generalmente più economico, ma anche più lento. Un pacco inviato tramite Serpost può impiegare da 2 a 6 settimane per arrivare a destinazione, a seconda del paese di destinazione e delle eventuali procedure doganali.
D'altra parte, i corrieri espressi come DHL, FedEx e UPS offrono tempi di consegna molto più rapidi, solitamente tra 3 e 7 giorni lavorativi. Questi servizi sono ideali per chi ha bisogno di inviare documenti o beni in modo urgente.
Un altro fattore da considerare è la tracciabilità del pacco. I corrieri espressi forniscono un sistema di tracciamento dettagliato, permettendo ai mittenti e ai destinatari di monitorare il pacco in tempo reale. Al contrario, il servizio postale offre meno informazioni sullo stato della spedizione.
Per chi visita il Machu Picchu o la Valle Sacra, è importante pianificare in anticipo per eventuali acquisti di souvenir o artigianato. Molti turisti desiderano portare a casa oggetti tipici, come tessuti in alpaca o ceramiche, e potrebbero considerare di spedirli.
In generale, se si decide di inviare pacchi mentre si è in viaggio, è consigliabile utilizzare un corriere espresso per garantire una consegna più veloce. Tuttavia, se il budget è limitato e non c’è fretta, il servizio postale può essere una buona opzione.
Infine, non dimenticate di controllare le normative doganali del vostro paese riguardo all'importazione di beni dal Perù. Alcuni articoli potrebbero richiedere dichiarazioni speciali o tasse aggiuntive.